|  
			  
			COMPRENSORIO SCIISTICO FRASSINORO - PIANDELAGOTTI IL PARADISO DEL FONDO 
			Il comprensorio Frassinoro - Piandelagotti Paradiso del Fondo, così diverso dalle Alpi per 
			tradizione sciistica e paesaggio, è stato teatro dei Campionati Italiani Assoluti e 
			Cittadini di sci di fondo, svoltisi dal 28 gennaio al 1 febbraio 2004: un'esperienza molto 
			positiva che ha permesso di far conoscere ulteriormente i panoramici ed impegnativi tracciati 
			appenninici, molto apprezzati anche dagli atleti azzurri proprio per la loro selettività, 
			ma percorribili da chiunque pratichi questo sport faticoso ma affascinante. Il programma, 
			ricco di eventi collaterali, ha offerto al pubblico, accorso numeroso, non solo le emozioni 
			delle competizioni agonistiche, ma soprattutto molteplici opportunità di divertimento 
			pensate e realizzate su misura per ogni età. Un successo collettivo, riconosciuto a 
			livello nazionale, che ha dato l'opportunità alle Valli del Dragone di mostrare 
			concretamente le sue molteplici sfaccettature e peculiarità, unitamente 
			all'ospitalità e alla cordialità tipiche di questi luoghi.
			 
			 
			CENTRO FONDO BOSCOREALE – Piandelagotti 
			50 km di piste per vivere la montagna con gli sci sottili. Innevamento programmato. 
			Lo sci da fondo è uno sport a basso impatto ambientale, faticoso ma affascinante, da 
			praticarsi lungo percorsi di varia lunghezza e difficoltà che si snodano all'interno di 
			boschi e radure, alla scoperta di panorami mozzafiato.  
			Il Centro Fondo Boscoreale, punto di partenza per atleti professionisti, principianti e 
			amanti dell'escursionismo, offre 40km di piste che, grazie a vari raccordi e collegamenti con 
			Toscana e Appennino Reggiano, permettono di esplorare il territorio in un continuo altalenare 
			di sorprese naturali ed emozionali. 
			Da qualche anno sono inoltre attivi sentieri specificatamente dedicati alle ciaspole, per 
			tutti gli amanti delle "passeggiate bianche": presso la biglietteria è 
			possibile noleggiare l'attrezzatura. 
			Un anello di 2,5km perfettamente illuminato ed innevato anche artificialmente consente ai 
			più coraggiosi di sfidare le rigide temperature notturne sciando sotto le stelle. 
			Servizi: scuola di sci, campo scuola, sala sciolinatura, spogliatoio, noleggio sci e 
			attrezzature. 
			 
			PISTE FONDO LAGO MURATO - Frassinoro 
			A poche centinaia di metri dal centro di Frassinoro si snodano le piste fondo Lago Murato, 
			rese famose da uno dei più noti campioni del fondismo nazionale: Tonino Biondini, 
			molto apprezzato anche come tecnico della Nazionale Italiana. 
			Le piste, a quota1200 metri, inaugurate agli inizi degli anni '60 e dedicate prevalentemente 
			all'attività agonistica, hanno uno sviluppo totale di 10 km, con anelli di 2,3,5 e 7,5 
			km. 
			Un anello escursionistico di circa 20 km collega, attraverso antiche mulattiere, il Monte 
			Modino (1410 mt) con il Monte Uccelliera (1324mt). 
			La scuola di sci Val Dragone, offre sci di fondo individuali, per principianti ed esperti e 
			corsi di ski-roll. Promozioni speciali per gruppi e famiglie. 
			Prezzi Skipass 
		    
              
                | STAGIONALI | 
                
				Stagionale adulti Euro 70,00 
				Stagionale ragazzi fino a 12 anni Euro 35,00 
				Agonisti (appartenenti a società) Euro 55,00 
				Stagionale maestri sci Tess.Soc. Euro 55,00
                 | 
               
              
                | GIORNALIERI | 
                
				Giornaliero adulti Euro 6,00 
				Giornaliero ragazzi fino a 12 anni Euro 3,00 
				Giornaliero comitive (min. 5 persone) Euro 5,00 
				Pomeridiano dalle ore 13.00 Euro 5,00
                 | 
               
              
                | PROMOZIONI | 
                
				Giornaliero + pranzo Euro 16,00 
				PISTA ILLUMINATA KM 2 Euro 4,00 
				(Apertura serale pista: a prenotazione per gruppi min. 5 persone Vacanze di Natale, 
				tutte le sere dalle 20.00 alle ore 23.00) 
				Biglietto unico Euro 4,00 | 
               
              |